Le interviste ai big della Stelvio

I primi tre della classifica e gli italiani Mattia Casse e Dominik Paris.

Data:28.12.2022

Vincent Kriechmayr
"Sono felice di aver lasciato la gara più dura alle spalle! Sono davvero contento, ho fatto una bella gara e spinto da cima a fondo. La Stelvio è sempre difficile, lo scorso anno forse lo è stata un pochino di meno essendo quest’anno così ghiacciata, ma è fantastico dare tutto te stesso al 100% fino alla fine. Se al cancelletto di partenza sentivo che avrei vinto? Ci sono così tanti atleti meritevoli, non hai mai la certezza”.

James Crawford
“Al cancellato di partenza mi sono sentito un po’ nervoso, magari non troppo sicuro perché sentivo un po’ di pressione dopo il training di ieri, che è stata una delle prove più dure della mia carriera. Oggi ho sentito feeling con la pista, sono felice di come l’ho interpretata e spero di raggiungere gli atleti migliori, anche se c’è ancora del lavoro da fare. La Stelvio è magnifica, è una delle mie piste preferite perché mi incute sempre un po’ di timore. Spingi dall’inizio alla fine e combatti per mantenere l’aderenza. I miei obiettivi per le prossime gare? Vincere e continuare a sciare bene”.

Aleksander Aamodt Kilde
“La Stelvio è sempre difficile, lo è mentalmente e fisicamente. È probabilmente la discesa più dura del circuito, io ho fatto del mio meglio e il terzo posto è fantastico. Il mio segreto? Non ne ho uno, il duro lavoro ripaga. Quest’anno è stato un po’ turbolento, cerco di prendermi cura di me, rimanere in salute e continuare a lavorare”.

Mattia Casse
“Sono stati tre giorni duri, la Stelvio è tosta e bellissima. Questa pista è sempre più dura e sempre più bella. E noi la vogliamo così. Oggi avrei potuto mollare un po’ di più, alla Carcentina e nella parte centrale avrei potuto lasciare andare un po’ di più, ma è stata un’altra gara solida là davanti. E adesso guardiamo a Wengen. Domani c’è il superG, un’altra storia. Dopo 3 giorni così, sarà un SuperG tosto”.

Dominik Paris
“A metà e in fondo ho commesso qualche errore di troppo, non è stato il massimo. La Stelvio è dura, già a metà sei “cotto” ma devi tenere duro… E’ stata una prova difficile. Sono contento del fatto di aver racimolato qualche punto pesante per la classifica. Non è mai facile fare risultato, io continuo a lavorare… speriamo arrivino anche i risultati”.

 

lista news


What's New!

Eventi
Il modo migliore per chiudere questo evento!
leggi tutto
Vieni a tifare anche tu!
leggi tutto
Un grande traguardo per lo sport a Bormio
leggi tutto
I bambini degli sci club si sfidano sulla Stelvio
leggi tutto

Countdown to the event

days
hours
mins
secs
archivio Eventi
Main Sponsors
Con il Patrocinio e il contributo di:

BORMIO SKI WORLD CUP
mail: bormioskiworldcup@fisi.org
Follow us on...
© 2020 FISI
Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore. Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale del materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Impressum | Privacy policy
Powered by   Event Builder - Accreditation Management System