ASPETTANDO MILANO CORTINA 2026
Bormio ospiterà le prossime olimpiadi invernali 2026

Bormio è una rinomata località sciistica nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, conosciuta da tutti gli appassionati di montagna non solo per i chilometri di piste, le millenarie acque termali, le bellezze del centro storico ma anche perché ospita regolarmente eventi sportivi di carattere internazionale.
E' stata sede di due edizioni dei Campionati Mondiali di Sci Alpino, nel 1985 e nel 2005, due finali di Coppa del Mondo, nel 1995 e nel 2008, e, dal 1993, è il palcoscenico della discesa libera maschile di Coppa del Mondo.
Un'altra data importante per la località è stata senza alcun dubbio il 24 giugno 2019 quando, a Losanna, è stata scelta la sede dei Giochi Olimpici Invernali 2026. Una lunga giornata di attesa e speranze che ha portato al trionfo italiano: Milano – Cortina.
Bormio ospiterà le prossime olimpiadi invernali 2026
Bormio avrà un ruolo centrale nell'organizzazione dei Giochi e la protagonista indiscussa sarà la leggendaria Pista Stelvio, sulla quale verranno disputate le gare più attese , quelle dello sci alpino maschile.
La pista più tecnica e difficile del circuito bianco, amata dai professionisti di Coppa del Mondo e dagli sciatori amatoriali, farà il famoso salto di qualità e, siamo sicuri, lo spettacolo sarà assicurato.
Aspettando Milano Cortina 2026
A Bormio da sempre si fa la differenza e per celebrare il sogno olimpico divenuto realtà, il 1 settembre 2019, più di 1500 persone si sono radunate in piazza del Kuerc, il cuore pulsante del paese, per un omaggio speciale alle Olimpiadi 2026: un flash mob pazzesco che è diventato subito virale. Una coreografia unica e spettacolare che ha incantato tutti i presenti e non solo. Una giornata perfetta, che ha emozionato proprio tutti e che resterà, senza alcun dubbio, il miglior Benvenuto alle Olimpiadi!
torna alla lista